Le tematiche relative alla sostenibilità, note con l’acronimo ESG (Environmental, Social & Governance) assumono oggi un’importanza crescente.
In BAPR riteniamo che la creazione di valore di un’azienda sia strettamente legata alla sua capacità di integrare i principi ESG nelle scelte strategiche, nella gestione dei rischi, nella fornitura di prodotti e servizi alla clientela.
La sostenibilità è al centro delle politiche pubbliche e delle azioni delle più importanti Istituzioni, anche grazie agli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, all’Accordo di Parigi sul Clima del 2015 ed al recente “Green Deal” europeo.
Ciò costituisce una vera opportunità per il territorio, in special modo il nostro, che ha tutte le caratteristiche per poter beneficiare del passaggio ad un nuovo modello produttivo più inclusivo, trasparente e rispettoso.
Cosa significa per noi essere sostenibili?
In BAPR promuoviamo una cultura sostenibile, impegnandoci per realizzare una convergenza tra benefici economici, sociali ed ambientali. Intendiamo svolgere il nostro ruolo tradizionale al fianco di famiglie ed imprese dando supporto anche nel campo della transizione ambientale, sociale e di buon governo (ESG) con una serie di importanti iniziative.

Nel settembre 2015, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato l’Agenda 2030 con 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs, Sustainable Development Goals) che tutti i Paesi membri dell’ONU dovranno raggiungere appunto entro il 2030.
In questa sezione, condividiamo il nostro impegno per contribuire attivamente in questa transizione ed agire con ancora più trasparenza, in un’ottica strategica di lungo periodo. Infatti, negli anni abbiamo messo in campo diverse attività (ed altre sono già in cantiere) per un impegno concreto sui 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Sconfiggere la povertà
Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo
- Sostegno alla Caritas della Sicilia Orientale e di Palermo.
- Supporto al progetto di assistenza per la cura e l’inclusione sociale dei bambini malati di tumore
- Altre donazioni e supporto per finalità sociali (es. Unitalsi)

Sconfiggere la fame
Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile
- Finanziamento per la costituzione della prima comunità energetica italiana in ambito agricolo
- Linea di Micro-credito dedicata al settore agricolo

Salute e benessere
Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
- Donazione di nove posizionatori da rianimazione alla Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa
- Acquisto attrezzature per l’Ospedale Cannizzaro di Catania
- Accordo con la Società Generale di Mutuo Soccorso (MBA) per la salute dei Soci e quella dei propri cari, prevedendo anche una garanzia straordinaria legata all’emergenza COVID-19.

Istruzione di qualità
Assicurare un’istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
- Adesione al FeduF – Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio
- Incontri di Educazione Finanziaria e sostenibile con FEduF dedicati alle scuole primarie e secondarie
- Fido Studi University

Parità di genere
Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’empowerment (maggiore forza, autostima e consapevolezza) di tutte le donne
- Supporto al progetto “Libere di Vivere” di Global Thinking Foundation
- Bilanciata la presenza di uomini e donne della popolazione aziendale

Energia pulita e accessibile
Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
- Finanziamento per la costituzione della prima comunità energetica italiana in ambito agricolo
- Finanziamenti per ristrutturazione e miglioramenti energetici (Prestiti e Mutui Ristrutturazione Casa, Bonus Energia, Interventi collegati al Superbonus 110%)
- Sottoscrizione del GREEN BOND emesso da Asja Ambiente Italia S.p.A destinato a finanziare progetti di trattamento e recupero della Frazione Organica dei Rifiuti Solidi Urbani (FORSU).
- Adesione all’iniziativa “M’illumino di meno”

Lavoro dignitoso e crescita economica
Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti
- Linee di micro-credito: Prestito Microfinanza e Microcredito Agricolo, Microcredito per l’avvio d’impresa (Provincia di Ragusa), Prestito chirografario Fondazione Microcredito e Sviluppo (Provincia di Catania), Prestito Resto al Sud

Imprese, innovazione e infrastrutture
Costruire una infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
- Linea di Micro-credito dedicata al settore agricolo ed il prestito Resto al Sud
- Accordo con Irfis Sicilia
- Accordo con FEI e BEI
- Costituzione della comunità energetica

Città e comunità sostenibili
Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Finanziamento della costituzione della prima comunità energetica agricola italiana
- Impegno per proteggere e salvaguardare il patrimonio culturale e naturale del territorio
- Operazione Spiagge Pulite insieme a Marevivo

Consumo e produzione responsabili
Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Operazione “Spiagge pulite” con Marevivo e Progetto “Sede Centrale BAPR Plastic Free“ entro la fine del 2021

Vita sott’acqua
Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile

Vita sulla terra
Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre
- Riduzione parco stampanti
- Sostituzione di impianti di condizionamento energeticamente più efficienti nelle filiali
- Adozione Firma Digitale Remota per la sottoscrizione della documentazione bancaria
- Dematerializzazione dei contratti bancari, delle operazioni di investimento, di previdenza e quelle legate all’operatività di post-vendita dei POS

Prodotti e servizi correlati
Coerentemente con la crescente attenzione del mercato al tema della sostenibilità, il Gruppo ha iniziato a rafforzare la propria leadership nei finanziamenti sostenibili. Mediante tali prodotti, si sostiene l’accesso al credito con lo scopo di promuovere uno sviluppo del territorio con vantaggi ambientali specifici, in quanto ritenuti virtuosi ed al contempo in grado di benefici economici e ambientali.
I Finanziamenti Bonus Energia sono offerti per supportare la clientela nelle decisioni di investimento per l’efficientamento energetico degli edifici, la razionalizzazione dei consumi ed il risparmio energetico.
In generale, gli ambiti di intervento sono:
– la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento
– il miglioramento termico dell’edificio (coibentazioni – pavimenti – finestre, comprensive di infissi)
– l’installazione di pannelli solari
– la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale
– installazione di impianti ed attrezzature funzionali al contenimento dei consumi energetici nei cicli di lavorazione e/o di erogazione dei servizi
– razionalizzazione, efficientamento e/o sostituzione dei sistemi di alimentazione elettrica ed illuminazione
Prestito comunità energetiche
Come già fatto con la prima comunità energetica agricola in Italia, la Banca è pronta a sostenere il finanziamento di nuove comunità energetiche sia se costituite da imprese o da privati, sia se promosse dalle pubbliche amministrazioni.
Dichiarazione Non Finanziaria
Per il nostro territorio e la nostra comunità, ci impegniamo ogni giorno a generare un nuovo concetto di “valore” che comprende non solo gli aspetti economici, ma anche quelli ambientali, sociali e politiche di buon governo.
Leggi la Dichiarazione Non Finanziaria del Gruppo BAPR, presente nel Bilancio, per scoprire gli impatti generati dalle nostre attività in termini di Corporate Social Responsibility.
