BAPR finanzia il turismo sostenibile

Banca Agricola Popolare di Ragusa sostiene la crescita dell’industria turistica siciliana, un comparto da sempre strategico per l’Isola e che potrà adesso godere di un apposito Fondo per il Turismo Sostenibile, parte del più ampio Fondo per la Ripresa e la Resilienza Italia, che ha l’obiettivo di promuovere e favorire un’offerta turistica basata sulla sostenibilità ambientale, sull’innovazione e sulla digitalizzazione dei servizi.

Il fondo dispone di una dotazione di 165,5 milioni di euro che la Banca Europea degli Investimenti convoglierà alle imprese attraverso gli intermediari finanziari Banca Finint e Sinloc; il nostro Istituto è co-finanziatore della misura per la parte non coperta dal Fondo e per le operazioni che si realizzeranno in Sicilia.

L’importanza del settore turistico, che da oltre un secolo guarda alla Sicilia come meta privilegiata, è emersa lo scorso 12 maggio al convegno di Palermo dedicato al Fondo per il Turismo Sostenibile, con autorevoli interventi dei vertici delle società coinvolte, volti a raccontare le particolarità dei fondi, e dei rappresentanti di rilievo del territorio al fine di favorire l’offerta turistica della regione. Tra i relatori anche Salvatore Pappalardo, Responsabile della Direzione Crediti di BAPR: “Il nostro obiettivo è il costante sostegno all’economia siciliana. Abbiamo appositamente istituito un gruppo dedicato a questa iniziativa votata allo sviluppo del settore turistico nella salvaguardia dell’ambiente e che rappresenta il sicuro volano per lo sviluppo economico e sociale dei nostri territori”

Potrebbe interessarti anche

Inaugurazione filiale di Cefalù
4 Dicembre 2023
Comunicati Stampa

BAPR si espande nella Sicilia Occidentale e inaugura la filiale di Cefalù

Approfondisci
16 Novembre 2023
News ed Eventi

BAPR premiata ai Future Bancassurance Awards 2023

Approfondisci
31 Ottobre 2023
News ed Eventi

BAPR celebra la Giornata Mondiale del Risparmio

Approfondisci