Privacy Policy & CookiesQuesto sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente . Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie. |
Rapporti Dormienti
Legge n.266 del 23/12/2005
Il 17 agosto 2007 è entrato in vigore il Regolamento in materia di depositi dormienti (Decreto del Presidente della Repubblica del 22 giugno 2007 n. 116 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 178 del 2 agosto 2007).
In sintesi il Regolamento prevede che:
A tal proposito, si invitano i Signori clienti, legittimi titolari/portatori dei rapporti contrattuali/titoli di deposito, riportati negli avvisi di seguito elencati, ad impartire disposizioni su detti rapporti entro il termine di 180 giorni dalla data dei relativi avvisi, pena l’estinzione degli stessi.
Inoltre, con il Decreto Legislativo 28 agosto 2008 n. 134, convertito con la legge n. 166/2008, entrato in vigore il 28 ottobre 2008, sono stati previsti ulteriori adempimenti in capo agli intermediari in materia di rapporti “dormienti”. In particolare, tale provvedimento prevede che l’intermediario comunichi al Ministero dell’Economia e delle Finanze l’elenco degli assegni circolari prescritti, ossia non riscossi entro tre anni dalla data di emissione, e trasferisca i relativi importi al Fondo (di cui al comma 343 dell’art. 1 della legge del 23 dicembre 2005, n. 266) entro il 31 maggio dell’anno successivo a quello in cui scade il termine di prescrizione.
RIVENDICAZIONE DELLE SOMME AFFLUITE AL FONDO DEL MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE
Si rende noto che, a far data dal 14 giugno 2010, è stata affidata alla CONSAP s.p.a. – società interamente partecipata dal MEF – la gestione delle richieste di rimborso di somme affluite al Fondo "rapporti dormienti" (art. 1 della legge 23 dicembre 2005, n. 266).
In particolare, la società CONSAP fornisce assistenza e indicazioni a quanti abbiano già inviato le domande di rimborso al MEF nonché a coloro che – consultando gli elenchi pubblicati sul sito http://www.tesoro.it/ o ricevendo direttamente informazioni dagli intermediari – risultino tra i titolari o gli aventi diritto di rapporti confluiti al citato Fondo.
Il numero che gli interessati possono contattare è: 06-85796444, attivo nei giorni feriali dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 17.00 e il venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
E’ possibile, inoltre, ottenere maggiori informazioni di carattere generale – oltre che sul sito del MEF http://www.tesoro.it/ – anche sul sito http://www.consap.it/ nella sezione di pertinenza, oppure rivolgersi a qualunque nostra dipendenza.